Euralca s.r.l.
  Home  
Società
Prodotti
Richiesta Info
Contattaci
 
    Via Sormani 48/50
20093 Cologno Monzese
Milano, Italia
 
    +39 02 2540457
 
    +39 02 2540457
 
    info@euralca.it
     
     
 
 
 
HOME
 | PRODOTTI | POMPE DOSATRICI ELETTROMECCANICHE | POMPE DOSATRICI A MEMBRANA MECCANICA SERIE UGD


 
 
  Pompe dosatrici a membrana meccanica serie UGD
     

Introduzione
Le pompe dosatrici serie UGD sono state studiate per offrire una elevata affidabilità di servizio e precisione di dosaggio anche dopo un lungo periodo di esercizio.
La semplicità costruttiva consente di effettuare la manutenzione anche a personale poco esperto.
Le pompe sono costruite in accordo alla normativa macchine 89/392/CEE e successive modifiche.

Costruzione
Il corpo pompa contenente il riduttore è realizzato in monoblocco di alluminio in pressofusione, così come le lanterna portatestata e portamotore.
La testata viene costruita in acciaio inossidabile AISI 316 oppure PVC.
La membrana è realizzata in gomma con rinforzo interno in tela ed è rivestita in PTFE nella parte in contatto con il fluido.

Principio di funzionamento
Le pompe dosatrici serie UGD sono del tipo a membrana diretta e collegata con un albero al meccanismo di azionamento.
Il profilo della membrana è stato studiato in modo da ottenere una variazione di portata lineare con la corsa.
L’azionamento della membrana è comandata dal motore elettrico attraverso un riduttore di tipo ruota elicoidale e vite senza fine posto nel corpo pompa.
La ruota aziona un eccentrico che spinge l’albero collegato alla membrana durante la fase di compressione del liquido.
Il ritorno è assicurato dal rilascio della molla posta sull’albero che viene compressa durante la fase di spinta.
Il riduttore lavora in bagno d’olio ed è supportato alle estremità da cuscinetti a sfere generosamente sovradimensionati.
La portata può essere variata con pompa ferma o in movimento, manualmente oppure automaticamente attraverso posizionatori elettrici o pneumatici.
Il meccanismo di variazione è costituito da una vite di regolazione a passo micrometrico con un’asta che parzializza la corsa del pistone agendo sul piattello dello stesso.
Questo sistema garantisce l’accuratezza del dosaggio e la ripetibilità nel tempo.
Il campo di regolazione varia da 0 a 100% della corsa del pistone.

Motori elettrici
I motori elettrici di azionamento, realizzati in accordo alle norme UNEL MEC, hanno forma costruttiva B14, sono multitensione, trifase e multifrequenza.
Grado di protezione IP 55, isolamento classe F.
A richiesta possono essere installati motori monofase.
 
 
Copyright © 2013 Euralca s.r.l. | P.IVA 00920020963